Vai ai contenuti

Spettacolo pro Bottega Solidale - Cuori Che Battono

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Lo spettacolo è vicino, mancano solo

CCB 2025
Cuori Che Battono
A sostegno della BOTTEGA SOLIDALE
della Comunità Pastorale
Maria Madre della Misericordia

TI ASPETTIAMO

Domenica 26 ottobre 2025

c/o Teatro Fontana
Via Boltraffio, 21 - MILANO (MM Zara)

il ricavato sarà devoluto alla Bottega Solidale della
Comunità Pastorale Maria Madre della Misericordia


Quest'anno abbiamo il privilegio di esibirci in un contesto straordinario, un teatro adiacente ai chiostri bramanteschi del 1500, affrescati dal Luini, posti sul lato posteriore della Chiesa, ai quali è possibile accedere dal teatro.
All'interno di essi si trova anche la fonte sorgiva che si reputava miracolosa, che nel tempo divenne meta di pellegrinaggio e sulla quale fu poi costruito un santuario, l'odierna Chiesa di Santa Maria alla Fontana.

Per chi desiderasse qualche informazione in più è possibile consultare il sito della Comunità Pastorale e la pagina dedicata a S. Maria alla Fontana da Regione Lombardia.



PROGRAMMA dello SPETTACOLO


Introduzione
(Gaetano D'Andrea - Fondatore)

" Maple leaf rag " di Scott Joplin
(Pianoforte e Giocoleria - Domenico Musarra e Marco Besana)

Presentazione
(Marco Besana - presentatore)

Esibizione di " cabaret "
(monologo di Cosimo Maruccia: "Avvocato generoso M.")

" È la vita " di Albano Carrisi
(voce - Barbara Barbati)

" Valse triste " di Jean Sibelius
(Pianoforte - Domenico Musarra)

" 'A Livella " di Totò (poesia napoletana)
(voci - Giuseppe Di Domenico, Raffaele Fiorentino, Matteo Manconi)

" 'Acquabelle " di Cesare De Titta e Guido Albanese
(voce e pianoforte - Teodora e Saverio Madonna)

Presentazione CCB
(intervista al fondatore Gaetano d'Andrea)

" Balletto Moderno " musiche di Einaudi
(ballerina - Serena Sarnataro)

Esibizione di " cabaret "
(monologo di Cosimo Maruccia: "La mamma")

" Think of me " di Andrew Lloyd Webber (Il fantasma dell'opera)
(voce lirica - Maria Abela Manconi)

Esibizione di " bolle di sapone " (bolle di sapone impromptu)
(artista di bolle di sapone - Alessio Randon)

" A' mamma " di Totò (poesia napoletana)
(voce - Raffaele Fiorentino)

" San Gennaro e la grazia " di Massimo Troisi, Lello Arena ed Enzo De Caro
(dallo sketch comico "La Smorfia" del 1977)
(voce - Raffaele Fiorentino, Gaetano Còtena e Giuseppe Di Domenico)

" La canzone dei Cuori " di Teodora e Saverio Madonna
(voce e fisarmonica - Teodora e Saverio Madonna)

Ringraziamenti e saluti finali
(Marco Besana - presentatore)



Che cos'è la "Bottega Solidale"?

Tutte le somme raccolte durante lo spettacolo del 26 ottobre verranno devolute alla Bottega Solidale.

La "Bottega Solidale" della Comunità Pastorale Maria Madre della Misericordia ha come finalità quella di aiutare famiglie e persone singole in difficoltà economiche individuate dal Centro di Ascolto.
A questi soggetti viene consegnata una tessera e i relativi punti spesa in base alla composizione del nucleo famigliare e alle condizioni socio economiche, con la quale si può accedere alla "Bottega Solidale" per fare la spesa in modo responsabile con l'assistenza di un operatore.

Coloro che lo desiderassero potranno sostenere la "Bottega Solidale" anche tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate:
IBAN: IT48R0623001616000015169006
Intestatario: Parrocchia S. Maria alla Fontana
Causale: Bottega Solidale CCB



COME RAGGIUNGERE IL TEATRO


AUTO

Il Teatro Fontana si trova fuori dall’AREA C e sono presenti parcheggi con strisce blu, a pagamento fino alle 19.00

Essendo il Quartiere Isola molto frequentato, specie di sera, vi consigliamo di raggiungerci con i mezzi pubblici


PARCHEGGI

Parcheggio Carrefour h 24 - Via Farini 79/81
Distanza dal teatro 700 mt

Maciachini Car Park - Viale Marche M3
Distanza dal teatro 850 mt


METRO

M3/M5 Zara - M2/M5 Garibaldi


TRAM

2 - 4 - 7 - 33


AUTOBUS

60 - 70 - 82 - 90 - 91 - 92

Torna ai contenuti